![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEghXe5izMRFVrgvu2-VpllMcWRWIVPcpYRpmKP1ycZ4WzkZ6a2oVV4jbXk-VlGax4e8ZiYyB2F1JR1rVVs9eYUu7wa4tGfnnuMNmmm8T2NMw20bWdM-k2ppy-SAsRu6axxsmST3TKRqgFk/s320/ruota.jpg)
Vivendo nella Saggezza che-va-oltre, tutti i Buddha dei tre tempi
realizzano la suprema, perfetta illuminazione.
Entrando nel nirvana, che è uno stato di coscienza, vivendo nella saggezza che va oltre, tutti i Buddha dei tre tempi realizzano la suprema, perfetta illuminazione. Trovo che sia tutto molto chiaro. Unica eccezione il significato di Buddha dei tre tempi. Che possono essere intesi nell’accezione più semplice come tutti i Buddha del Passato, Presente e Futuro. Oppure nella accezione più complicata potremmo intravedere nei tre Buddha i tre tipi differenti di Buddha.
Il Samyaksambuddha che è il Buddha completo, che guadagna il suo stato da solo, comprende il dharma con i propri sforzi senza seguire alcun maestro e poi si dedica a diffondere la conoscenza attraverso il dharma.
Vi sono poi i Pratyekabuddha che ottongono la buddhità in maniera simile ai Samyaksambuddha ma non predicano il Dharma e non hanno discepoli. Vengono definiti anche “Buddha solitari” o “Buddha per Sé”.
Vi sono infine il terzo tipo di Buddha i Sravakabuddha che ottengono il bodhi grazie all’insegnamento di un Samyaksambuddha. È considerato inferiore ai primi due anche se predicando il dharma può elevare gli altri esseri al suo stesso livello. derivando la sua conoscenza dai Buddha che lo hanno preceduto non può esistere nei tempi in cui il Dharma è stato dimenticato.
--------------------------------------------------------------------------------------------
E’ possibile scaricare gratuitamente l’ebook di Bonsai, mio nuovo romanzo, attraverso il seguente link: http://www.feedbooks.com/userbook/12705
Nessun commento:
Posta un commento