![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi4pmWmaNVAXNkWp8ayqmGx2puR9OArQV_GwE6GyeMDQ-JVhyphenhyphenBCjeRx11bDFVUuMzrsj05_sir4NdEftaNiC8hKkepcFiToL5N3s30j0bGhFLU6cJ0oXUSZWXYSEk20f8WwSaeZRGf-OSQ/s320/rumi.jpg)
“ …un’altra ragione spiega perché tanto ci commuovono e ci piacciono le cose del mondo e i fiori di primavera, le rocce lucenti e gli animali che pascolano nei prati. È l’evoluzione, l’antico concetto di evoluzione mistica spesso ripetuto da Gialal ad-Din anche nel Canzoniere. L’uomo è stato un tempo minerale, pianta, animale, e, quindi ragiona il mistico, è destinato a continuare tale evoluzione, dopo la sua morte come uomo, su piani sempre più alti”
Alessandro Bausani
Nessun commento:
Posta un commento